
Corsi di Formazione del Personale e Formazione Manageriale

L’intervento di un consulente esterno è tendenzialmente rivolto a potenziare temporaneamente la capacità realizzativa dell’azienda, tramite il contributo apportato in termini di tempo e di know-how.
Non va però tralasciata l’importanza di attivare percorsi di formazione e di affiancamento per il personale interno, con l’obiettivo di aumentare competenze, autonomia e capacità di problem solving.
I miei corsi di formazione possono essere progettati e realizzati sia per il management che per il personale operativo, con un livello di approfondimento ampiamente modulabile in base alle esigenze. Gli obiettivi raggiungibili:
- diffondere in azienda competenze organizzative e best practice di comprovata efficacia;
- colmare gap specifici rispetto a determinate aree di interesse;
- trasferire know-how operativo.
La buona riuscita di un corso di formazione dipende non solo dai contenuti, dal materiale fornito o dalla preparazione del docente, ma anche dal suo approccio con l’aula. In diversi anni di esperienza in ambito formativo ho compreso che “insegnando si impara”, e vi sono alcune regole basilari:
- “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo”: un percorso di formazione non può essere sola teoria, non solo slide. Esempi, esercitazioni pratiche e simulazioni sono la chiave per coinvolgere l’aula e massimizzare l’efficienza della formazione;
- “Facciamo conoscenza”: la lezione non è una conferenza. La conoscenza reciproca tra il docente ed i partecipanti (chi sono? di cosa mi occupo in azienda? …cosa mi aspetto dal corso?) è un elemento fondamentale per non annoiarsi e per massimizzare l’efficacia dell’apprendimento;
- “Non tutte le aziende sono uguali”: la teoria generale va sempre applicata alla realtà specifica. Chi insegna deve preoccuparsi del significato pratico ed applicativo percepito dai partecipanti. Inoltre, se gradito, i partecipanti possono portare casi reali da discutere in aula.
Ingegnere gestionale e consulente aziendale per più di dieci anni, ho avviato questo blog nel 2012 e attualmente dirigo Photonia, startup innovativa hi-tech. Sono un inguaribile appassionato di organizzazione e tecnologia.
Lascia un commento (bastano il tuo nome e il tuo messaggio).